Metodo per pulire la guarnizione della lavatrice: ecco cosa fare

Sicuramente vi sarà capitato almeno una volta di lavare i vostri vestiti in lavatrice e percepire un odore sgradevole di muffa prima di stenderli. Questo fenomeno può derivare da vari fattori, ma il principale è quasi sempre la sporcizia che si accumula e resta intrappolata nella guarnizione della lavatrice.

Come tutti gli elettrodomestici, anche questa componente necessita di cure e pulizie regolari per funzionare al meglio e garantire che i nostri capi siano sempre puliti come desideriamo. Spesso, il cattivo odore di muffa proviene proprio dalla guarnizione, ovvero il classico bordo di gomma attorno all’oblò. Durante i lavaggi, essa si riempie di capelli, pelucchi, detersivo e acqua che spesso non viene drenata correttamente, creando umidità e muffa.

Pulire la guarnizione della lavatrice: Suggerimenti pratici

La guarnizione della lavatrice necessita di una pulizia regolare, circa ogni due settimane. Non dobbiamo aspettare di vedere macchie nere o percepire cattivi odori prima di pulirla, ma piuttosto prevenire qualsiasi tipo di odore e possibile formazione di muffa a causa dell’umidità che vi si annida. Per mantenerla sempre pulita, non è necessaria una manutenzione complessa, ma piuttosto piccoli accorgimenti che la manterranno in buono stato e libera da cattivi odori.

Anche se può sembrare un compito arduo, vi assicuriamo che non lo è. Avrete bisogno solo di un po’ di tempo libero, pazienza e alcuni prodotti che probabilmente avete già in casa. Il primo passo è aprire la lavatrice e tirare indietro la guarnizione per verificare quanta sporcizia vi si è accumulata e se è presente muffa. Vediamo ora insieme come pulirla al meglio!

Come pulire la guarnizione della lavatrice: Il metodo efficace

Dopo aver scoperto quanto sporco si annida nella guarnizione, prendete una spugna morbida, immergetela in acqua calda con sapone neutro e procedete a rimuovere tutti i residui accumulati dai vari lavaggi. Se vi trovate di fronte a macchie più ostinate, vi consigliamo di usare candeggina delicata diluita in acqua, applicandola con un panno e lasciandola agire per alcuni minuti. Successivamente, dovrete:

  • Asciugare la guarnizione dopo averla pulita.
  • Mantenere l’oblò aperto per eliminare l’umidità.
  • Evitare l’uso eccessivo di detersivo.
  • Eseguire un ciclo di lavaggio a vuoto per pulire la guarnizione.
  • Controllare regolarmente che non si accumulino capelli e altra sporcizia.

Mantenere la guarnizione pulita garantirà anche panni sempre freschi e profumati, evitando di doverli rilavare a causa di cattivi odori. Se durante la pulizia della guarnizione trovate macchie di muffa non preoccupatevi. È sufficiente creare una miscela di aceto bianco e bicarbonato di sodio e seguire la procedura di pulizia per ottenere un risultato efficace.

Bastano pochi minuti ogni due settimane circa per verificare le condizioni della vostra guarnizione e mantenerla sempre pulita. Questo vi permetterà di prolungare la vita della vostra lavatrice e ottenere panni sempre puliti e soprattutto igienizzati come desiderate in un solo lavaggio.

Lascia un commento